VERSAILLES CEDEX - Francia
JARDIN DU PETIT TRIANON
Indirizzo:
Domaine National de Versailles
Orari di apertura:
dal 4 Luglio al 31 Ottobre: 12:00 (apertura); 18:30 (chiusura).
dal 1 Novembre al 31 Marzo: 12:00 (apertura); 17:30 (chiusura).
Funzione:
Giardino pubblico
Stile:
Giardino neoclassico
JARDIN DU PETIT TRIANON
Clicca sulle foto per visualizzare gli ingrandimenti.
JARDIN DU PETIT TRIANON - Descrizione
Sotto il dominio della monumentale Reggia di Versailles si trova un piccolo gioiello di sobrietà e bellezza neoclassica: il Petit Trianon. L'edificio fu la residenza storica di Maria Antonietta, donatole da Luigi XVI dopo essere salito al trono nel 1774. Il Petit Trianon fu progettato e realizzato per ordine del precedente monarca, Luigi XV, e donato alla sua amante più celebre: Madame de Pompadour. La nobildonna morì quattro anni prima del completamento del palazzo, e l'edificio divenne residenza di Madamme Du Barry, la nuova preferita di Re Luigi.
Il Petit Trianon e i suoi giardini sono il primo esempio della transizione dal Rococò al Neoclassicimo, movimento estetico e architettonico di cui Maria Antonietta fu inconsapevole promotrice. Leggerezza, semplicità ed equilibrio sono le caratteristiche principali di questa tenuta. Colori tenui, come crema pallido e pesca, sono prominenti nel palazzo, e distinguono quello stile tipico che venne chiamato poi "stile Maria Antonietta".
L'esterno del palazzo è ancora un esempio di sobrietà ed equilibrio. La regina fece sostituire le serre con giardini all'inglese, laghetti a scopo ornamentale, sentieri, cascate e statue. A completamento di quell'oasi di serenità: il tempio dell'amore, costruito su un'isoletta piena di roseti e collegata al parco da due piccoli ponti.
"Questo giardino è direttamente collegato ai giardini di Versailles. A differenza dei monumentali giardini, qui si respira un atmosfera bucolica e di una realtà agraria del passato".
JARDIN DU PETIT TRIANON - Mappa Google