Home » Giardini del mondo » Francia » VERSAILLES CEDEX » PARC DU GRAND TRIANON

VERSAILLES CEDEX - Francia

PARC DU GRAND TRIANON

Indirizzo:

Domaine National de Versailles

Orari di apertura:


dal 4 Luglio al 31 Ottobre: 12:00 (apertura); 18:30 (chiusura).
dal 1 Novembre al 31 Marzo: 12:00 (apertura); 17:30 (chiusura).

Progettista:

Luois Le Vau poi Jules Hardouin-Mansart

Funzione:

Giardino pubblico

Stile:

Giardino alla Francese

PARC DU GRAND TRIANON

Clicca sulle foto per visualizzare gli ingrandimenti.


PARC DU GRAND TRIANON - Descrizione

Uno dei più preziosi gioielli di Versailles è sicuramente il Grand Trianon, il palazzo che Luigi XIV fece costruire nella reggia francese per trovare riparo dallo stress della vita di corte. La residenza regale è considerata patrimonio dell'umanità dall'Unesco, sin dal 1979.
Il palazzo e i suoi giardini sorgono nel punto dove si trovava il piccolo villaggio di Trianon, che il Re sole fece demolire apposta per realizzare il suo rifugio privato. La prima versione del Trianon, consacrata da Luigi XIV alla sua amante Madame de Montespan, era molto delicata e raffinata: Luois Le Vau progettò per il palazzo un rivestimento di porcellana di delft, blu e bianca. Le decorazioni e la struttura del "Trianon di Porcellana" erano molto fragili, e furono rimosse nel 1687 per via del loro stato di decadenza.
Della costruzione del nuovo e più robusto Trianon fu incaricato un architetto emergente, Jules Hardouin-Mansart. Il "Trianon di marmo" venne realizzato con questo più robusto materiale, e inaugurato nel 1688 dal Re sole e Madame de Maintenon, sua amante in quel periodo. Nel palazzo vi si affollarono molti principi e componenti della casa reale: il Gran Delfino, il Duca e la Duchessa di Berry, il Duca di Chartres, la Duchessa di Borbone, e Madame di Palatine.
Il palazzo fu danneggiato gravemente durante la rivoluzione francese, per riacquistare nuova vita solo durante il primo impero di Napoleone Bonaparte.  Egli promosse il restauro dei due palazzi, che ebbe luogo sin dal 1805; 1809 il castello venne nuovamente arredato.
Il Grand Trianon è un esempio dell'estetica classica francese, abbracciata allo stile italiano. Negli edifici domina il colore rosa, il materiale di cui sono rivestiti i muri è pietra bionda e i pilastri sono di marmo di Linguadoca. I giardini sono molto semplici, e adornati da un gioco d'acqua progettato dallo stesso Jules Hardouin-Mansart durante la costruizione del Trianon di Marmo.
Il palazzo serve come cornice per le cerimonie ufficiali della Repubblica, e alcune delle sue aree sono usate per accogliere gli invitati presidenziali di Francia.
"Dopo aver visitato i contigui giardini di Versailles, ritenevo che nulla mi avrebbe affascinato di più in quella giornata, ma mi sbaliavo. Questo giardino circondato dal palazzo rosa, viene esaltato nelle tonalità rosse del tramonto".


PARC DU GRAND TRIANON - Mappa Google