Home » Giardini del mondo » Italia » provincia di Firenze » FIRENZE » GIARDINO DI BOBOLI

FIRENZE - Italia

GIARDINO DI BOBOLI

Indirizzo:

Piazza de'Pitti, Firenze.

Orari di apertura:

Aperto tutti i giorni: 8.00 (apertura).
chiusura a seconda della stagione: 16.30 (novembre, dicembre, gennaio e febbraio); 17,30 (marzo e ottobre durante l'ora solare); 18.30 (aprile, maggio, settembre e ottobre durante l'ora legale); 19.30 (giugno, luglio e agosto).

Funzione:

Giardino pubblico

GIARDINO DI BOBOLI

Clicca sulle foto per visualizzare gli ingrandimenti.


GIARDINO DI BOBOLI - Descrizione

Il giardino di Boboli è uno degli spazi verdi più importanti della città di Firenze. Esempio emblematico di giardino "all'italiana" è connesso a Palazzo Pitti e Fonte di Belvedere.
Luca Pitti acquistò gli orti che si trovavano dove ora c'è il giardino nel 1418, quarant'anni prima della costruzione del palazzo che prese il nome dalla sua famiglia. La proprietà passò ai Medici nel 1549 che ne iniziarono abbellimento e ampliamenti. Il maggiore ingrandimento del giardino, che ne vide triplicata la sua superficie, avvenne durante l'amministrazione di Cosimo II nel Diciassettesimo secolo. Venne aperto al pubblico solo nel Diciottesimo secolo, durante il regno di Leopoldo di Lorena, e con diverse limitazioni per l'accesso.
Per certi versi si può considerare questo giardino come una specie di museo all'aperto, ogni elemento - stauta, fontana, sentiero, tempio o edificio - che vi si trova offre una panoramica sull'arte e la storia di ben quattro secoli di Firenze, dal Rinascimento all'Ottocento. Vi si possono trovare molte attrazioni; alcune delle più importanti sono: l'anfiteatro, l'obelisco, la grotta dei buontalenti, la grotticina della Madama, la fontana dell'Oceano e del Bacchino, e il Kaffeehaus.


GIARDINO DI BOBOLI - Mappa Google