Home » Giardini del mondo » Thailandia » DOI TUNG » VILLA REALE DOI TUNG

DOI TUNG - Thailandia

VILLA REALE DOI TUNG

Indirizzo:

Doi Tung Development Project, Mae Fa Luang57240, Thailandia

Orari di apertura:

tutti i giorni 7:00 - 11:40 / 12:30 - 17:30

VILLA REALE DOI TUNG

Clicca sulle foto per visualizzare gli ingrandimenti.


VILLA REALE DOI TUNG - Descrizione

Nella provincia di Chiang Rai, al confine tra Birmania e Thailandia, su quella che veniva considerata la via dell' oppio, si trova una fantastica dimora Reale, in mezzo al verde dei boschi ed ai colori dei fiori. La villa Reale, che la principessa madre (Somdej Phra Srinagarindra) dell' attuale Re della Thailandia fece costruire in questa remota e degradata zona del regno, aveva lo scopo di essere una iniziativa per il recupero di questa area malfamata e pericolosa in cui lo spaccio di droghe e armi predominava, insieme alle precarie condizioni igieniche.
La donna, oltre ad essere profondamente legata alle sue origini umili, aveva maturato un forte legame con la tradizione svizzera, in cui la famiglia Reale visse durante tutta la II guerra mondiale, da innamorarsi tanto della catena montuosa delle Alpi al punto che rivide tra le montagne di Chiang Rai lo stesso ambiente montano dell' Europa. La nostalgia delle Alpi e la premura verso il suo popolo spinse la donna ormai ottantasettenne ad iniziare i lavori per la sua nuova dimora e ad intraprendere un programma di miglioramento della vita per le popolazioni stanziali con ripristino delle condizioni igienico sociali e il rimboschimento della foresta, devastata per far posto alle coltivazioni di oppio. I lavori iniziarono il 23 Dicembre 1987; al di sotto della villa, su quello che era il terreno del villaggio Akha di Pa Kluay, venne realizzato un grande giardino: il Mae Fah Luang Garden . Aperto al pubblico dal 1992; il giardino va a impreziosire di vegetazione e colori la villa reale già adornata di gerani rossi ai balconi, come se fosse un vero chalet di montagna. Nel giardino botanico oltre a trovare grandi banani e cespugli colorati si rimane incantati dalle centinaia di orchidee rarissime all' interno della serra, poi le aiuole coloratissime circondano al centro del parco una statua raffigurante dei bambini in arrampicata, realizzata da un grande scultore thailandese, in onore dell' impegno di sua altezza nel migliorare le condizioni del suo popolo.
La villa Reale continua ad essere, anche dopo la scomparsa della principessa nel 1995, una importate meta turistica; ed è proprio grazie alle nuove attività turistiche che la popolazione sta iniziando a trarne benefici e fonte di reddito.