BAGNAIA - Italia

VILLA LANTE

Indirizzo:

Via Jacopo Barozzi, 71

Orari di apertura:

Tutti i giorni dalle 8,30 (apertura) alle 17,30 (chiusura)

VILLA LANTE

Clicca sulle foto per visualizzare gli ingrandimenti.


VILLA LANTE - Descrizione

 Splendido giardino rinascimentale ricco di fontane e giochi d'acqua, infatti in passato era chiamata Balnearia o Bagnaria, poi divenuta Bagnaia. Il nome attuale della villa deriva dal duca Ippolito Lante della Rovere.

I terreni su cui sorge il complesso furono acquistati nel 1498,dal cardinale Raiano per creare una riserva di caccia.

Nel 1568 il cardinale Francesco Gambara prese possesso della tenuta e inizò a trasformarla in giardino, basandosi sul progetto di Jacopo Barozzi da Vignola. Il cardinale fece edificare anche una delle due palazzine previste, detta di Gambara, con splendi affreschi interni.

Il nuovo cadinale Alessandro Domasceni Peretti, prese possesso della villa intorno al 1590 e fece costruire la seconda palazzina detta del Montalto. Domasceni apportò anche modifiche al giardino, in particolare alla fontana del quadrato che presentava una struttra piramidale al centro.

La fontana del quadrato è detta anche dei mori, grazie all'aggiunta di quattro statue d'ebano volute dal cardinale Montalto. Salendo la scalinata si giunge alla fontana dei lumini con eleganti giochi d'acqua. Salendo ancora si arriva alla mensa del cardinale con un enorme tavolo,in pietra rossa, al cui centro scorre un canale che un tempo consentiva di refrigerare le bevande dei commensali. Nella terza terrazza vi è la fontana dei giganti con due grandi figure distese. Salendo ancora si trovano le sorgenti a forma di gambero dette la "catena". La fontana dei delfini è adornata da molte statue incastonate nella roccia con una tazza centrale che schizza acqua, ai lati vi sono le logge delle muse. La sorgente vera e propria è rappresentata dalla fontana del diluvio o monte della pioggia con caverna.



VILLA LANTE - Mappa Google