Orario continuato dalle ore 9:00 alle ore 19:00.
Ingresso giornaliero: 5 euro.Gratuito per i ragazzi sotto i 12 anni.
Borgo Antico Le Viole Castellarano Reggio Emilia
borgoplantarum@gmail.com; www.borgoplantarum.com - www.borgoplantarum.com
Dal 25 al 28 Marzo 2022 la fiera di Brescia ospiterà Cosmogarden, la più completa fiera dedicata alla progettazione, realizzazione e manutenzione degli spazi verdi indoor ed outdoor. Organizzato in collaborazione con i principali albi di categoria e le principali associazioni del settore, l’evento si presenta con un concept innovativo sul mondo del verde e dell’abitare sostenibile. Un’esposizione che unisce passione per il verde e gusto estetico con proposte capaci di dare valore a ogni ambiente, dal balcone di casa all’hotel, dal giardino agli spazi aziendali. A Cosmogarden presenziano aziende con le migliori idee di garden design per metrature di ogni spazio e proposte costruttive e tecnologiche per vivere ad impatto zero.
Orario continuato dalle ore 9:30 alle ore 19:30.
Ingresso giornaliero: 10 euro.
Ingresso ridotto: 7 euro.
Entrata gratuita per i ragazzi sotto i 10 anni e per diversamente abili.
Via Caprera, 5, 25125 Brescia BS
Tel. +39 030 9523919 - info@Cosmogarden.it - www.cosmogarden.it
Firenze flower show, mostra mercato di piante rare ed inconsuete, tornerà il 09 e 10 aprile 2022 nel bellissimo capoluogo toscano, in una location storica come quella di Giardino Corsini. La primavera arriverà con i migliori espositori del territorio nazionale, per passare insieme ai numerosi visitatori due giorni di divertimento
e apprendimento sul tema del florovivaismo e del giardinaggio di qualità. Molte le attività collaterali che coinvolgeranno grandi e piccini in corsi di giardinaggio, dimostrazioni creative, laboratori didattici.
Ingresso giornaliero: 8 euro.
Gratuito per i ragazzi sotto i 12 anni e per i diversamente abili.
Orario di accesso dalle 8,30 alle 18,30.
Piazza Italia 4, 06122 Perugia
Tel. 0753721618 | 3282298638 - alessandro@magentaevents.it - s://www.firenzeflowershow.com
A Roma dal 23 al 25 Aprile 2022, a I Casali del Pino, torna FloraCult, la mostra mercato di florovivaismo amatoriale diventata sempre di più il punto di riferimento per la cultura del giardino. Sempre più numerosi i visitatori affascinati dalla bellezza de I Casali del Pino, che si trovano all'interno del Parco di Veio, ricco di storia, con un paesaggio suggestivo e una natura selvaggia. Promossa e organizzata da Ilaria Venturini Fendi e curata da Antonella Fornai, nota esperta di giardini, FLORACULT è una manifestazione nata per contribuire a riportare la natura al centro della cultura, in un processo di integrazione di cui oggi è impensabile fare a meno. Nel contesto del degrado urbano e dell'emergenza ambientale la cultura verde è un linguaggio universale che può cominciare anche dallo spazio ristretto di un terrazzo. Attraverso la partecipazione di esperti vivaisti FLORACULT si propone come laboratorio di idee e stimolo per la diffusione e lo sviluppo della conoscenza e dell'uso di piante adatte ad essere coltivate nei nostri giardini e balconi.
Orario continuato dalle ore 10:00 alla ore 19:00.
Ingresso giornaliero: 10 euro. Ingresso ridotto per architetti paesaggisti, associazioni di settore e convenzioni: 7 euro. Ingresso gratuito per ragazzio fino ai 12 anni.
I Casali del Pino - Via Giacomo Andreassi n. 30 Roma (La Storta)
Tel. +39 3342517997 - info@floracult.it - www.floracult.com
Ingresso libero.
Giardini Margherita Bologna Viale Gozzadini
Tel. 051/1863192 - info@darisrl@net - s://www.giardinieterrazzi.eu/bo19
Interno Verde è la manifestazione che consente di visitare, sabato 17 e domenica 18 Settembre 2022, i più belli e suggestivi giardini privati del centro storico di Ferrara; dedicata ai curiosi, a quelli che davanti a un portone chiuso iniziano a sognare i giardini che non possono vedere.
Giardini aperti a Ferrara con Interno Verde, la manifestazione che una volta all'anno permette di esplorare i più suggestivi e curiosi giardini privati del centro storico, attraverso i quali è possibile leggere la storia, i cambiamenti e i vissuti della città.
Arricchirà l'iniziativa un fitto programma di attività dedicate alla natura, all'ambiente e allo straordinario patrimonio architettonico della città: ciclopasseggiate e visite guidate, mostre e installazioni artistiche, laboratori per adulti e bambini.Sia sabato 17 che domenica 18 settembre i giardini saranno aperti dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19 (salvo diversamente indicato). Ognuno potrà scegliere in autonomia quali luoghi visitare e costruire il proprio itinerario.
Agli iscritti, presso l'infopoint del festival, verrà consegnato il braccialetto che permetterà l'accesso ai giardini, la mappa e il programma delle attività.
L'iscrizione, valida per entrambe le giornate, prevede un contributo di 13 euro a persona, gratis per i bambini fino ai 13 anni, ridotto 7 euro per le persone con disabilità.
Infopoint sarà aperto in via del Turco 39, presso la sede dell’associazione Ilturco, da venerdì 9 a venerdì 16 settembre, dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 19.
Tel. 324 5495715 - info@internoverde.it - internoverde.it
Sia sabato 28 che domenica 29 maggio 2022 i giardini di Mantova saranno aperti in occasione di Interno Verde, la manifestazione che una volta all'anno permette di esplorare i più suggestivi e curiosi giardini privati del centro storico, attraverso i quali è possibile leggere la storia, i cambiamenti e i vissuti della città.
Arricchirà l'iniziativa un fitto programma di attività dedicate alla natura, all'ambiente e allo straordinario patrimonio architettonico della città: ciclopasseggiate e visite guidate, mostre e installazioni artistiche, laboratori per adulti e bambini. Ognuno potrà scegliere in autonomia quali luoghi visitare e costruire il proprio itinerario.
Agli iscritti, presso l'infopoint del festival, verrà consegnato il braccialetto che permetterà l'accesso ai giardini, la mappa e il programma delle attività.
L'iscrizione, valida per entrambe le giornate, prevede un contributo di 13 euro a persona, gratis per i bambini fino ai 13 anni, ridotto 7 euro per le persone con disabilità.
L’infopoint sarà aperto in piazza Canossa, presso l’Antica Edicola dei Giornali, da venerdì 20 a domenica 29 maggio. Fino a venerdì 27 maggio sarà a disposizione per informazioni e iscrizioni dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 19. Nei giorni del festival, s
Tel. 324 5495715 - info@internoverde.it - s://internoverde.it/giardini-aperti-mantova
Sia sabato 7 che domenica 8 maggio 2022 i giardini saranno aperti dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 19:00 (salvo diversamente indicato). Ognuno potrà scegliere in autonomia quali luoghi visitare e costruire il proprio itinerario.
Agli iscritti, presso l'infopoint del festival, verrà consegnato il braccialetto che permetterà l'accesso ai giardini, la mappa e il programma delle attività
L'iscrizione, valida per entrambe le giornate, prevede un contributo di 13 euro a persona, gratis per i bambini fino ai 13 anni, ridotto 7 euro per le persone con disabilità.
L’infopoint sarà aperto al Parco della Cittadella, presso Lostello, da venerdì 29 aprile a domenica 8 maggio. Fino a venerdì 6 maggio sarà a disposizione per informazioni e iscrizioni dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 19. Nei giorni del festival, sabato 7
Tel. 324 5495715 - info@internoverde.it - s://internoverde.it/giardini-aperti-parma
fiera Milano, Rho
Tel. 02 6889080 - info@myplantgarden.com - s://myplantgarden.com
Pordenone Fiere presenta il Festival dei giardini, l'evento più atteso all'interno di Ortogiardino, salone della floricoltura, orticoltura e giardinaggio in programma dal 5 al 13 marzo 2022 nei padiglioni del quartiere fieristico pordenonese.
Il Festival dei Giardini è diventato il riferimento dell'architettura del paesaggio in Italia come laboratorio di idee innovative e contemporanee.
Da nove anni Pordenone Fiere ha avviato un processo di trasformazione di Ortogiardino: da manifestazione leader per gli appassionati di giardinaggio a salone di riferimento anche per operatori professionali e soprattutto architetti paesaggisti, vivaisti, agronomi e progettisti del verde pubblico.
Fiera di Pordenone, viale Trevis, 1 - Pordenone
Tel. 0434 232111 - info@fierapordenone.it. - www.ortogiardinopordenone.it